AREA MEDICO SANITARIA

Scienze Infermieristiche di Terapia Intensiva


luogo-corsoMonza
livello-corsoMaster 1 Livello
lingua-corsoItaliano
durata-corso15 mesi
presenza-corsoIn presenza
TERMINE ISCRIZIONI
17 Ott 2025
POSTI DISPONIBILI
38

DURATA

Dal
Nov
27
2025
Al
Feb
13
2027

€ 3.000

Quali competenze acquisisci?

Nursing in area critica
Nursing area intensiva pediatrica
La ricerca clinica ed infermieristica
Monitoraggio Emodinamico e Funzione Circolatoria
Monitoraggio e sostegno Funzione Respiratoria
Supporto extracoporeo
Ecografia Infermieristica bedside
Gestione del Rischio Infettivo
Medical Humanities in terapia intensiva
Approccio avanzato al paziente critico
Anestesia perioperatoria e terapia specialistica
rivolto-divider

Scienze Infermieristiche di Terapia Intensiva

A chi è rivolto ?

neolaureati
NEOLAUREATI
laurea triennale in infermieristica (o titoli equipollenti).
professionisti
PROFESSIONISTI
che operano nei percorsi di anestesia perioperatoria e nei setting assistenziali di terapia intensiva.

Il master si rivolge a infermieri in possesso della laurea triennale in infermieristica (o titoli equipollenti). Il master è finalizzato alla formazione del personale che opera nei percorsi di anestesia perioperatoria e nei setting assistenziali di terapia intensiva. 

rivolto-a
MULTIMEDIA
immagine-docenteANTONIO PRUNAS

ECM P11 Introduzione alla psicoterapia affermativa per persone LGBTQIA+


luogo-corsoMilano
livello-corsoCorso ECM
lingua-corsoItaliano
durata-corso16 ore
presenza-corsoblend-mista
TERMINE ISCRIZIONI
09 Giu 2025
POSTI DISPONIBILI
200
ISCRIZIONI CHIUSE

DURATA

Dal
Lug
04
2025
Al
Lug
05
2025

€ 200 con ECM

€ 150 senza ECM
immagine-docentePROF. ANTONIO PRUNAS

ECM P10 La persona trans e gender-diverse in consultazione


luogo-corsoMilano
livello-corsoCorso ECM
lingua-corsoItaliano
durata-corso48 ore
presenza-corsoblend-mista
TERMINE ISCRIZIONI
30 Ago 2025
POSTI DISPONIBILI
200

DURATA

Dal
Set
26
2025
Al
Nov
22
2025

€ 400 con ECM

€ 300 senza ECM
AREA MEDICO SANITARIA

Alimentazione e Dietetica Applicata - ADA


luogo-corsoMonza
livello-corsoMaster 2 Livello
lingua-corsoItaliano
durata-corso14 mesi
presenza-corsoblend-mista
TERMINE ISCRIZIONI
01 Dic 2025
POSTI DISPONIBILI
25

DURATA

Dal
Gen
16
2026
Al
Mar
10
2027

€ 3.000

Quali competenze acquisisci?

Dai nutrienti agli alimenti
Alimentazione in condizioni fisiologiche
Interventi alimentari in condizioni dismetaboliche
Comunicazione ed educazione alimentare
Sistemi di ristorazione nelle diverse collettività
rivolto-divider

Alimentazione e Dietetica Applicata - ADA

A chi è rivolto ?

neolaureati
NEOLAUREATI
nelle discipline di: Farmacia e Farmacia Industriale; Biologia; Scienze della Nutrizione Umana; Scienze e Tecnologie Alimentari; Scienze delle professioni sanitarie tecniche; Biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche.
professionisti
PROFESSIONISTI
medici e specializzandi nel diverse discipline per approfondire conoscenze relative all'Alimentazione umana nelle diverse condizioni fisiologiche e in particolari condizioni patologiche, applicabili al loro campo di competenza medica.

Il Master si rivolge a neolaureati per approfondire le conoscenze relative all'Alimentazione umana nelle diverse condizioni fisiologiche e in particolari condizioni patologiche, per conoscere nozioni per programmare e promuovere interventi di educazione alimentare e a pianificare e per gestire le attività nell’ambito dei servizi di dietetica di collettività. 
Ai professionisti consente di approfondire conoscenze relative all'Alimentazione umana nelle diverse condizioni fisiologiche e in particolari condizioni patologiche, applicabili al loro campo di competenza medica.

rivolto-a

Sbocchi professionali

immagine sbocco

Enti e Aziende sanitarie

La figura professionale formata nel Master, in accordo con la legislazione vigente, può trovare sbocco in ospedali, ASL etc. 

immagine sbocco

Interventi di educazione alimentare

immagine sbocco

Società di ristorazione collettiva

immagine sbocco

Attività libero‐professionali

rivolto-divider
immagine-docenteANTONELLA NESPOLI

M120 Prevenzione, rieducazione e riabilitazione delle disfunzioni del pavimento pelvico - CORSO AVANZATO


luogo-corsoMonza
livello-corsoCorso ECM
lingua-corsoItaliano
durata-corso8 ore
presenza-corsoIn presenza
TERMINE ISCRIZIONI
12 Set 2024
POSTI DISPONIBILI
25
ISCRIZIONI CHIUSE

DURATA

Dal
Ott
09
2024
Al
Ott
09
2024

€ 70

immagine-docenteGIUSEPPE FOTI

Implementazione e gestione del supporto ECMO nel paziente con ARDS


luogo-corsoMonza
livello-corsoCorso Executive
lingua-corsoItaliano
durata-corso32 ore
presenza-corsoIn presenza
TERMINE ISCRIZIONI
09 Set 2024
POSTI DISPONIBILI
16
ISCRIZIONI CHIUSE

DURATA

Dal
Set
23
2024
Al
Set
26
2024
BANDO NON DISPONIBILE

€ 800

immagine-docenteANTONELLA NESPOLI

M119 Prevenzione, rieducazione e riabilitazione delle disfunzioni del pavimento pelvico - CORSO BASE


luogo-corsoMonza
livello-corsoCorso ECM
lingua-corsoItaliano
durata-corso12 ore
presenza-corsoIn presenza
TERMINE ISCRIZIONI
09 Mag 2024
POSTI DISPONIBILI
25
ISCRIZIONI CHIUSE

DURATA

Dal
Giu
05
2024
Al
Giu
06
2024

€ 80

AREA MEDICO SANITARIA

OLD Alimentazione nell'Attività Sportiva (SportAl)


luogo-corsoMonza
livello-corsoCorso di perfezionamento
lingua-corsoItaliano
durata-corso8 mesi
presenza-corsoblend-mista
TERMINE ISCRIZIONI
04 Mar 2024
POSTI DISPONIBILI
30
ISCRIZIONI CHIUSE

DURATA

Dal
Apr
12
2024
Al
Dic
18
2024

€ 1.000

Quali competenze acquisisci?

Nutrienti e antropometria
Alimentazione nelle diverse attività sportive
rivolto-divider

OLD Alimentazione nell'Attività Sportiva (SportAl)

A chi è rivolto ?

neolaureati
NEOLAUREATI
nelle discipline di: Medicina e Chirurgia; Biologia; Scienze della Nutrizione Umana; Scienze e Tecniche delle Attività Motorie; Preventive e Adattate; Scienze e Tecniche dello Sport; Biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche; Dietistica
professionisti
PROFESSIONISTI
Medici, specializzandi, biologi e scienziati motori.

Il Corso è indirizzato a coloro che desiderano approfondire le proprie conoscenze nutrizionali e dietetiche applicate allo sport e/o a coloro che, in possesso dei requisiti di legge, per la loro professione desiderano perfezionarsi nell’ambito della nutrizione sportiva. 

rivolto-a

Sbocchi professionali

immagine sbocco

Attività libero-professionali

immagine sbocco

Interventi di educazione alimentare

Società sportive, scuole, social media.

rivolto-divider
AREA MEDICO SANITARIA

OLD - Methods and Data AnaLysis (MEDAL) in Biomedical Research


luogo-corsoMonza
livello-corsoMaster 2 Livello
lingua-corsoInglese
durata-corso12 mesi
presenza-corsoblend-mista
TERMINE ISCRIZIONI
26 Feb 2024
POSTI DISPONIBILI
30
ISCRIZIONI CHIUSE

DURATA

Dal
Apr
05
2024
Al
Mar
31
2025

€ 4.000

Quali competenze acquisisci?

Quantitative Approach to Biomedical Research
Clinical Data Science: Advanced Statistics I
Clinical Data Science: Advanced Statistics II
Study design
Biostatistics Epidemiological Real World Studies
Research in Practice
Research Grant writing
Scientific Communication & Writing
rivolto-divider

OLD - Methods and Data AnaLysis (MEDAL) in Biomedical Research

A chi è rivolto ?

professionisti
PROFESSIONISTI
The training provided in MEDAL is of relevance for clinical researchers in universities and hospitals who are involved in "non-profit" and "profit" trials that aim at optimising diagnosis and treatment approaches and also for personnel from CROs (Contract Research Organisations) and public and private research centres and companies involved in biomedical and translational studies.

With the fast development of new technologies, biomedical research has turned into a digitised and data-intensive science. To meet this, we need to develop and train the next generation of medical statisticians and researchers with quantitative skills who can design and implement research in the field of health science.
The need for advanced skills in data science continues to be high in both the public and private sectors, particularly in contexts that emphasise research in public health, clinical medicine, life sciences, biomedicine and biotechnology.
 Training objectives:

  • To gain experience in the analysis and modelling of data from multiple sources in their application to biomedical research studies.
  • To develop precision medicine research studies, including study design and study protocol development, target population, sample size definition, data analysis plan, data collection methods, data management and quality control approaches.
  • Learn to implement classical statistical techniques, Bayesian and modern computational methods, and use scientific thinking in the interpretation of results.
  • Know how to manage both classical studies (clinical trials) and clinical epidemiology and real-world studies also by integrating clinical big data or molecular biology and genetics in translational research. 
  • Collaborate and communicate effectively with researchers in related disciplines by developing the ability to work in multidisciplinary teams.
rivolto-a
studenti-formati

40


STUDENTI
FORMATI

formazione

+560


ORE
FORMAZIONE
EROGATE

anni-edizioni

2


ANNI
DI EDIZIONI

aziende-coinvolte

11


AZIENDE
COINVOLTE

soddisfazione

0%


SODDISFAZIONE PARTECIPAZIONE AL CORSO da AlmaLaurea

occupazione

0%


OCCUPAZIONE DEL SINGOLO MASTER da AlmaLaurea

Sbocchi professionali

immagine sbocco

Professionals

The MEDAL Master in Biomedical Research contributes to the technical and scientific training of professionals with a high capacity to design and analyse clinical databases with statistical tools, machine learning and data mining. 

immagine sbocco

Biomedical researcher

The Master contributes to the advanced training of medical statisticians and researchers with quantitative skills who work or want to work in biomedical research.

rivolto-divider
AREA MEDICO SANITARIA

Competenze Ostetriche Avanzate-Evolutive per la Nascita


luogo-corsoMonza
livello-corsoMaster 1 Livello
lingua-corsoItaliano
durata-corso12 mesi
presenza-corsoblend-mista
TERMINE ISCRIZIONI
21 Feb 2025
POSTI DISPONIBILI
50
ISCRIZIONI CHIUSE

DURATA

Dal
Apr
03
2025
Al
Apr
30
2026

€ 3.000

Quali competenze acquisisci?

Disciplinari avanzate/evolutive 1
Disciplinari avanzate/evolutive 2
Disciplinari avanzate/evolutive 3
Proteggere e sostenere la normalità della nascita
Deviazioni dalla fisiologia
Clinica e organizzativa delle distocie
Emergenza- urgenza
rivolto-divider

Competenze Ostetriche Avanzate-Evolutive per la Nascita

A chi è rivolto ?

professionisti
PROFESSIONISTI
Ostetriche e ostetrici a livello avanzato

Il Master mira a formare ostetriche/ci ad un livello avanzato che sappiano gestire a 360° la fisiopatologia del travaglio nonché situazioni cliniche complesse di emergenza/urgenza partendo da un ampliamento delle capacità di analisi critica e di adozione di processi decisionali e di problem solving rapidi, efficaci e coerenti alle migliori buone pratiche validate dalle evidenze scientifiche per i migliori esiti di salute perseguibili.

rivolto-a