AREA MEDICO SANITARIA

INTERUNIVERSITARIO - Farmacoepidemiologia e valutazione delle cure integrate (MHRP)


luogo-corsoPadova
livello-corsoMaster 2 Livello
lingua-corsoItaliano
durata-corso12 mesi
presenza-corsoe-learning
TERMINE ISCRIZIONI
08 Ott 2024
POSTI DISPONIBILI
200
ISCRIZIONI CHIUSE

DURATA

Dal
Dic
02
2024
Al
Ott
31
2025

€ 3.000

AREA MEDICO SANITARIA

Gestione del Dolore Acuto e Cronico


luogo-corsoMonza
livello-corsoCorso di perfezionamento
lingua-corsoItaliano
durata-corso12 mesi
presenza-corsoblend-mista
TERMINE ISCRIZIONI
27 Set 2024
POSTI DISPONIBILI
20
ISCRIZIONI CHIUSE

DURATA

Dal
Nov
08
2024
Al
Nov
15
2025

€ 2.200

Quali competenze acquisisci?

Fisiopatologia del dolore acuto e cronico
Anestesia Locoregionale
Anestesia locoregionale e terapia del dolore
Terapia del dolore interventistica
Terapia del dolore nel paziente fragile
Update on Acute and chronic pain management
rivolto-divider

Gestione del Dolore Acuto e Cronico

A chi è rivolto ?

professionisti
PROFESSIONISTI
Il corso è rivolto a professionisti specializzati in anestesia e rianimazione.

Il corso di perfezionamento è volto a garantire le conoscenze aggiornate per poter lavorare sia in servizi di anestesia con particolare riferimento alla gestione del dolore acuto (Acute Pain Service) sia nei sempre maggiori servizi di terapia del dolore cronico che purtroppo ad oggi non possono selezionare persone specificatamente formate su tale argomento.  

rivolto-a

Sbocchi professionali

immagine sbocco

Anestesisti

Lavoro nei servizi di anestesia con particolare riferimento alla gestione del dolore acuto (Acute Pain Service).

immagine sbocco

Terapisti del dolore cronico

Impiego nei maggiori servizi di terapia del dolore cronico che purtroppo ad oggi non possono selezionare persone specificatamente formate su tale argomento.

AREA MEDICO SANITARIA

L'Ostetrica/o di Famiglia e di Comunità


luogo-corsoMonza
livello-corsoMaster 1 Livello
lingua-corsoItaliano
durata-corso12 mesi
presenza-corsoblend-mista
TERMINE ISCRIZIONI
23 Set 2024
POSTI DISPONIBILI
30
ISCRIZIONI CHIUSE

DURATA

Dal
Nov
07
2024
Al
Nov
21
2025

€ 3.000

Quali competenze acquisisci?

Competenze dai primi 1000 giorni a fine infanzia
Competenze educative nell'età fertile delle donne
Competenze nel percorso nascita
Normativa in assistenza territoriale e di comunità
Competenze trasversali in assistenza territoriale
Competenze del periodo menopausale
rivolto-divider

L'Ostetrica/o di Famiglia e di Comunità

A chi è rivolto ?

Ostetriche e ostetrici

rivolto-a
AREA MEDICO SANITARIA

Clinical Echocardiography


luogo-corsoInternational
livello-corsoMaster 1 Livello
lingua-corsoInglese
durata-corso12 mesi
presenza-corsoblend-mista
TERMINE ISCRIZIONI
05 Apr 2024
POSTI DISPONIBILI
20
ISCRIZIONI CHIUSE

DURATA

Dal
Apr
30
2024
Al
Apr
30
2025

€ 6.500

AREA MEDICO SANITARIA

Management per Funzioni di Coordinamento delle Professioni Sanitarie


luogo-corsoMonza
livello-corsoMaster 1 Livello
lingua-corsoItaliano
durata-corso12 mesi
presenza-corsoIn presenza
TERMINE ISCRIZIONI
17 Ott 2023
POSTI DISPONIBILI
35
ISCRIZIONI CHIUSE

DURATA

Dal
Nov
28
2023
Al
Nov
17
2024
BANDO NON DISPONIBILE

€ 2.800

Quali competenze acquisisci?

Il contesto e i servizi sociosanitari
Programmazione, dei processi assistenziali
Leadership, team building
Innovazione, ricerca sviluppo assistenza sanitaria
rivolto-divider

Management per Funzioni di Coordinamento delle Professioni Sanitarie

A chi è rivolto ?

Il Master di I livello in Management per le funzioni di coordinamento è titolo obbligatorio per l'accesso alla
qualifica di Coordinatore secondo la Legge n°43/2006.  

rivolto-a
rivolto-divider
AREA MEDICO SANITARIA

Tecnologie, Terapie e Tecniche Chirurgiche Avanzate nei Trapianti di Organi Addominali


luogo-corsoMilano
livello-corsoCorso di perfezionamento
lingua-corsoItaliano
durata-corso124 ore
presenza-corsoblend-mista
TERMINE ISCRIZIONI
04 Mar 2025
POSTI DISPONIBILI
10
ISCRIZIONI CHIUSE

DURATA

Dal
Apr
15
2025
Al
Apr
14
2026

€ 1.000

Quali competenze acquisisci?

Conservazione dinamica degli organi addominali
Ricondizionamento degli organi addominali
Tecniche chirurgiche avanzate prelievo e trapianto
Applicazione della chirurgia robotica
Utilizzo di sistemi di supporto epatico
Emorecupero intra-operatorio e autotrasfusione
rivolto-divider

Tecnologie, Terapie e Tecniche Chirurgiche Avanzate nei Trapianti di Organi Addominali

A chi è rivolto ?

professionisti
PROFESSIONISTI
Corso di Perfezionamento per Chirurghi, Anestesisti ed Epatologi impegnati nell’ambito della chirurgia dei trapianti degli organi addominali.

Il Corso di Perfezionamento ha lo scopo di formare figure professionali di alto livello, che possano, operativamente, mettere in atto tutte le principali competenze per un corretto utilizzo delle tecniche chirurgiche più avanzate e delle più recenti tecnologie oggi sempre più richieste in un campo in continuo e rapido sviluppo come la medicina dei trapianti che rimane l'unico approccio  curativo per i pazienti con insufficienza d'organo acuta o cronica.
Tale formazione è mirata a rispondere alle crescenti necessità logistiche all'interno dei grandi Ospedali e agli standard di sostenibilità e costo-efficacia nel campo dei trapianti di organi.

rivolto-a
AREA MEDICO SANITARIA

Methods and Data Analysis in Biomedical Research - MEDAL


luogo-corsoMonza
livello-corsoMaster 2 Livello
lingua-corsoInglese
durata-corso12 mesi
presenza-corsoblend-mista
TERMINE ISCRIZIONI
18 Feb 2025
POSTI DISPONIBILI
30
ISCRIZIONI CHIUSE

DURATA

Dal
Mar
31
2025
Al
Mar
31
2026

€ 4.000

Quali competenze acquisisci?

Quantitative Approach to Biomedical Research
Clinical Data Science: Advanced Statistics I
Clinical Data Science: Advanced Statistics II
Study Design
Biostatistics Epidemiological Real World Studies
Research in Practice
Research Grant Writing
Scientific Communication & Writing
rivolto-divider

Methods and Data Analysis in Biomedical Research - MEDAL

A chi è rivolto ?

The training provided in MEDAL is of relevance for clinical researchers in universities and hospitals who are involved in "non-profit" and "profit" trials that aim at optimising diagnosis and treatment approaches and also for personnel from CROs (Contract Research Organisations) and public and private research centres and companies involved in biomedical and translational studies.

rivolto-a

Sbocchi professionali

immagine sbocco

Professionals

The MEDAL Master's in Biomedical Research contributes to the technical and scientific training of professionals with high expertise in designing and analyzing clinical databases using statistics, machine learning, and data mining tools.

immagine sbocco

Biomedical Researcher

The Master's program contributes to the advanced training of medical statisticians and researchers with quantitative skills, who work or wish to work in biomedical research, in private and public research institutions, universities, and CROs.

rivolto-divider
AREA MEDICO SANITARIA

DAI4Health: Innovazione Digitale e Intelligenza Artificiale nel Settore Sanitario


luogo-corsoMilano
livello-corsoMaster 2 Livello
lingua-corsoItaliano
durata-corso15 mesi
presenza-corsoblend-mista
TERMINE ISCRIZIONI
22 Set 2025
POSTI DISPONIBILI
40

DURATA

Dal
Ott
25
2025
Al
Gen
25
2027

€ 4.500

Quali competenze acquisisci?

Introduzione alla Digital Health
Fondamenti di Intelligenza Artificiale
Gestione dei Dati Sanitari
Data Science e Analisi dei Dati Sanitari
Strumenti e Tecnologie Digitali in Sanità
Applicazioni Pratiche dell'IA in Sanità
Workshop su Sensori Intelligenti per la Sanità
Etica e Regolamentazione
rivolto-divider

DAI4Health: Innovazione Digitale e Intelligenza Artificiale nel Settore Sanitario

A chi è rivolto ?

professionisti
PROFESSIONISTI
- Lavoratori delle aziende sanitarie: medici, infermieri, manager e dirigenti del settore sanitario, responsabili dei sistemi informativi, data scientist. - Lavoratori delle aziende nel settore healthcare: professionisti che lavorano a progetti di digital health. - Lavoratori degli enti pubblici: professionisti impegnati in progetti di digitalizzazione sanitaria.
Il Master in Digital Innovation and AI in Healthcare è pensato per professionisti del settore sanitario e dell’industria che desiderano acquisire competenze avanzate e applicabili nell'uso delle tecnologie digitali e dell'intelligenza artificiale.
rivolto-a
MULTIMEDIA
rivolto-divider
immagine-docenteTHOMAS LANGER

Basic Life Support- Defibrillation per operatori sanitari


luogo-corsoMonza
livello-corsoCorso formazione
lingua-corsoItaliano
durata-corso5 ore
presenza-corsoIn presenza
TERMINE ISCRIZIONI
07 Mar 2024
POSTI DISPONIBILI
12
ISCRIZIONI CHIUSE

DURATA

Dal
Mar
14
2024
Al
Mar
14
2024
BANDO NON DISPONIBILE

€ 140

AREA MEDICO SANITARIA

Trattamento delle disfunzioni pelvi-perineali


luogo-corsoCarate Brianza (MB)
livello-corsoMaster 1 Livello
lingua-corsoItaliano
durata-corso12 mesi
presenza-corsoblend-mista
TERMINE ISCRIZIONI
06 Set 2024
POSTI DISPONIBILI
30
ISCRIZIONI CHIUSE

DURATA

Dal
Ott
17
2024
Al
Ott
19
2025

€ 2.500

Quali competenze acquisisci?

Principi di riabilitazione
Anatomia
Neurofisiologia
Sessuologia
Terapia
Gravidanza, parto e disfunzioni perineali
rivolto-divider

Trattamento delle disfunzioni pelvi-perineali

A chi è rivolto ?

neolaureati
NEOLAUREATI
Professioni Sanitarie Infermieristiche e Professione sanitaria Ostetrica.; professioni sanitarie della Riabilitazione. Medicina e Chirurgia.
professionisti
PROFESSIONISTI
Il corso si rivolge primariamente a fisioterapisti interessati alla riabilitazione dei deficit del piano perineale e delle complicanze post chirurgia prostatica, alle ostetriche che seguono il post partum e ai professionisti della sanità che assistono persone affette da incontinenza.

Il corso si rivolge sia a professionisti specializzati in fisioterapia, ostetricia e della sanità, sia a neolaureati 

rivolto-a