Il master è indirizzato a professionisti nel campo dei servizi sociali.
Professionisti competenti in materia di supervisione professionale e organizzativa.
Operatrici e operatori sanitari e non impiegati sul territorio e in vari ambiti della società, che vogliano acquisire o approfondire conoscenze teoriche e pratiche sui Disturbi dello Spettro Autistico in adolescenza ed in età adulta, formarsi sull’uso di uno dei principali strumenti strutturati di supporto alla diagnosi (ADOS -2).
Il corso è destinato a professionisti del SSN interessati all'implementazione del modello CST per supportare i genitori di bambini con disturbi dello spettro autistico.
Il Corso intende sostenere la formazione di un professionista che opera a vario titolo in contesti all'aperto, sia permettendo di approfondire le sue competenze pedagogiche e didattiche, sia offrendo possibilità di riflessione multi e interdisciplinare, utili per una visione articolata sul tema.
Il professionista formato con il Master sarà in grado di:
Il Corso si rivolge a studenti e studentesse e laureati nell’ambito delle scienze umane e degli studi urbani, nonché a professionisti già impegnati nel campo della progettazione territoriale (architetti, urbanisti, progettisti sociali), nell’implementazione di progetti sociali in ambito urbano (educatori, operatori sociali e del terzo settore, membri della pubblica amministrazione) e nella governance delle città, a diversi livelli (lavoratori delle istituzioni, funzionari pubblici, policymaker).