Posticipato al 7 marzo 2025 il termine per le iscrizioni al Corso di Perfezionamento "La violenza contro le donne e minori: conoscere e contrastare il fenomeno" organizzato da Bicocca Academy e diretto dalla prof.ssa Marina Calloni. Ancora qualche giorno di tempo per candidarsi al percorso formativo, della durata di otto mesi, che offre un approccio multidisciplinare per preparare professionisti in grado di comprendere, prevenire e contrastare la violenza di genere.
Le nuove proposte formative di Bicocca Academy in primo piano: sono numerose le testate giornalistiche che hanno dedicato spazio alla Scuola di Alta Formazione di Università Milano Bicocca, rilanciando le novità del II semestre 2024/25. L’ offerta di Master e corsi di perfezionamento ha suscitato interesse, evidenziando il valore di percorsi innovativi e specializzati pensati per rispondere alle esigenze del mercato del lavoro. Una conferma del ruolo di Bicocca Academy come punto di riferimento per la formazione post-laurea.
Leggi qui alcuni articoli dalla Rassegna Stampa
Il 20 febbraio 2025 evento di inaugurazione della quarta edizione del Master Executive in Malattie Rare, Galenica Clinica e Farmaci Orfani, promosso da Bicocca Academy - Università di Milano-Bicocca con la Delegazione Pontificia di Loreto.
L’evento si è svolto presso l’Aula Pasquale Macchi a Loreto, è iniziato con i saluti istituzionali, seguiti da una Lettura Magistrale, una visita guidata al Museo Pontificio e un cocktail di benvenuto.
Comunicato stampa sui nuovi master proposti da Bicocca Academy: leggilo sul sito di Unimib
Dopo il successo della prima edizione, torna "Parole e Cibo", l’evento dedicato alla narrazione del cibo attraverso il racconto di produttori e professionisti del settore. L’appuntamento è fissato per venerdì 28 febbraio, dalle ore 9:00 alle 13:00, presso il Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università di Milano-Bicocca, Edificio U8, Aula 3, in Via Cadore 48, Monza.
Anche quest'anno torna la Galileo Festival Academy, un'opportunità unica per gli studenti di laurea triennale, specialistica, master, dottorato e ITS di partecipare al Galileo Festival della Scienza e dell'Innovazione, in programma a Padova dal 9 all'11 maggio 2025.
Gli studenti selezionati parteciperanno a visite aziendali e agli eventi del festival, incontrando imprenditori, ricercatori ed esperti del settore.
Per candidarsi sono disponibili due opzioni:
La decima edizione del Corso Executive in Market Access nelle Life Sciences, organizzato in collaborazione con AboutPharma Academy e il Dipartimento di Economia, Metodi Quantitativi e Strategie di Impresa, è stata oggetto di un approfondimento sulla rivista AboutPharma.