ECONOMIC, STATISTICS AND LAW

M3 - Master in Marketing Management


luogo-corsoMilano
livello-corsoMaster 1 Level
lingua-corsoItalian
durata-corso12 months
presenza-corsoblended
APPLICATION DEADLINE
26 Sep 2025
PLACES AVAILABLE
24

DURATION

From
Nov
04
2025
To
Nov
04
2026

€ 6.500

Termine 1° finestra iscrizioni: 14/07/2025

What skills do you gain?

Management
Marketing planning & budgeting
Marketing full-immersion
Marketing strategy
Marketing product
Marketing communication
Digital marketing
Marketing distribution
Personal branding
Business english
Marketing tool
Attività integrative non obbligatorie
rivolto-divider

M3 - Master in Marketing Management

Who is it aimed at ?

M3 si rivolge a giovani laureati/laureate e laureandi/laureande che desiderano vivere un’esperienza accademica e aziendale a valore aggiunto, arricchendo e perfezionando le proprie conoscenze attraverso una preparazione teorico e pratica che possa aiutarli a diventare professionisti del marketing del futuro.

rivolto-a
rivolto-divider
Alumni and

Testimonials

testimonianza
Ilaria Colombo
M3 - Master in Marketing Management
YEAR
2013

M3 mi ha dato l’opportunità e io ci ho messo l’impegno!!! Dopo i sei mesi di stage proposti dal Master, la mia esperienza in azienda è proseguita, permettendomi di continuare a imparare nel mondo del
marketing

testimonianza
Federico Ghirardi
M3 - Master in Marketing Management
YEAR
2014

Quando sono entrato nel Master M3 cercavo un’opportunità nel mondo del lavoro, in una multinazionale. Ho avuto la possibilità di svolgere il mio stage in L'Oréal e di continuare la mia esperienza in azienda
anche successivamente. Sono molto contento del mio lavoro e ritengo che M3 sia stato un ottimo mezzo per raggiungere il mio obiettivo.

testimonianza
Giuseppe Capicotto
M3 - Master in Marketing Management
YEAR
2016

Il Master M3 per me ha rappresentato la più bella esperienza di studi. Percorso breve, ma intenso e ricco di spunti che permette di adattarsi bene agli orari e ritmi aziendali. Oltre al Marketing c'è di più: un
buon numero di ore di Business English, utilizzo di Excel, Project Work e molto altro ancora... Il numero ridotto di partecipanti unito alla competenza di tutti i docenti consentono di portarsi a casa molto!!!

testimonianza
Simone Demontis
M3 - Master in Marketing Management
YEAR
2017

Dopo aver conseguito la laurea triennale in Comunicazione Interculturale, ho deciso di proseguire gli studi con un master. Mi sono avvicinato al marketing durante un modulo inerente e ho in seguito deciso di
volermi specializzare in questa disciplina, iscrivendomi al master M3. L’impostazione del corso, la concentrazione e l’intensità delle lezioni e la praticità di alcuni moduli hanno soddisfatto le mie aspettative.
Gli aperitivi dibattito e i project work svolti durante il corso danno la possibilità di confrontarsi con diverse realtà lavorative, e sono utili a capire meglio il percorso che si vorrà percorrere a livello
professionale. Personalmente, il mio obiettivo era quello di ottenere competenze teoriche e pratiche spendibili nel mondo del lavoro e, possibilmente, entrare in un contesto lavorativo multinazionale. Il
master M3 mi ha dato modo di entrare al meglio nel mondo del lavoro e non potrei essere più soddisfatto dalla decisione presa!

testimonianza
Gloria Furlani
M3 - Master in Marketing Management
YEAR
2020

M3 offre l'occasione di vivere un anno intenso, partendo dalla formazione fino alle opportunità di inserimento in stage: un percorso interattivo di confronto e scambio non solo con colleghi e docenti ma anche con professionisti del settore. Grazie ai tanti progetti che si svolgono durante l'anno, si ha la possibilità di creare un vero e proprio network in un clima costruttivo di crescita personale e professionale. Grande valore aggiunto di M3 sono gli aperitivi dibattito, tramite i quali si ha la grande opportunità di entrare in contatto e interagire direttamente con numerose imprese e realtà lavorative. La chiave per affrontare questo Master al meglio è porsi in maniera propositiva e proattiva, uscire dalla propria comfort zone e mettersi in gioco fino in fondo per sfruttare al massimo tutte le potenzialità che questa esperienza ha da offrire.

testimonianza
Camilla Battistini
M3 - Master in Marketing Management
YEAR
2022

Il Master M3 è stata un’esperienza formativa per le conoscenze acquisite durante le lezioni, ma soprattutto nello sviluppo dei project work che abbiamo potuto realizzare per aziende importanti come Barilla e Hype. Se si ha voglia di entrare presto nel mondo del lavoro, M3 è il percorso ideale. Grazie al numero limitato di partecipanti si riescono a creare dei rapporti di amicizia con i propri compagni di classe; c’è la possibilità di instaurare un bel rapporto anche con i professori, imparando nuove nozioni in un modo decisamente meno pesante rispetto a quello delle tradizionali lezioni universitarie. Si imparano da subito i ritmi aziendali, quindi i sei mesi di Master risultano essere un percorso impegnativo ma che alla fine appagherà sicuramente. Infine, grazie anche all’impegno personale si ha la possibilità di trovare lo stage che si è sempre sognato, com’è successo a me che grazie alla vittoria di un progetto sono riuscita ad entrare in una importante realità come Barilla

testimonianza
Lamberto Lodato
M3 - Master in Marketing Management
YEAR
2022

Terminato il percorso triennale, ero un po' indeciso su come continuare la mia vita accademica. Stanco di lezioni ed esami "fini a sé stessi", volevo un approccio più specifico, approfondito e pratico nel mondo
del Marketing. Ho quindi deciso di iniziare il percorso offerto dal master M3 e alla fine posso dire di aver trovato la migliore risposta alle mie esigenze. Sono entrato in contatto con professori e manager che,
prima ancora di essere professionisti di altissimo livello, si sono dimostrati persone vere. Reputo questo percorso, oltre che un ottimo continuo per gli studi, un approccio pragmatico alla vita professionale, che
permette di crescere sia accademicamente anche, e soprattutto, personalmente.

testimonianza
Martina Gadola
M3 - Master in Marketing Management
YEAR
2025

Se dovessi descrivere il Master M3 con una sola parola, sarebbe crescita: una crescita umana e professionale che non mi aspettavo di poter vivere in soli sei mesi, ma che cercavo da tempo.
Dopo la laurea sentivo il bisogno di qualcosa di diverso dall’ennesimo percorso teorico: cercavo un’esperienza concreta, che mi permettesse di mettermi in gioco davvero. Il Master M3 è stato esattamente questo, e molto di più.

Sin dal primo giorno ho trovato un ambiente stimolante e autentico, fatto di persone prima ancora che di professionisti. Il rapporto diretto con docenti e tutor – sempre disponibili, appassionati, presenti – ha fatto davvero la differenza: ogni giorno era un’occasione di confronto, scambio e, più di tutto, si è sempre percepita la voglia di trasmettere qualcosa di utile e reale.

Il valore aggiunto? La pratica. Non solo lezioni, ma progetti concreti, esercitazioni e casi aziendali. Ogni attività è stata un’occasione per scoprire cosa significhi davvero collaborare, rispettare le scadenze, proporre le proprie idee. È così che, giorno dopo giorno, abbiamo acquisito competenze spendibili nel mondo del lavoro, abbiamo imparato a lavorare in un team, a gestire il tempo a nostra disposizione e a parlare con maggiore consapevolezza davanti ad un’intera classe.

M3 è un percorso intenso, senza dubbio. Ma è proprio quest’intensità che lo rende speciale: ti mette alla prova, ti spinge a crescere e, alla fine, ti restituisce molto più di quello che ti aspettavi.

rivolto-divider
ECONOMIC, STATISTICS AND LAW

MADIM - Management and Entrepreneurship - Leading Digital and Sustainable Innovation


luogo-corsoMilan
livello-corsoMaster 1 Level
lingua-corsoEnglish
durata-corso12 months
presenza-corsoblended
APPLICATION DEADLINE
01 Oct 2025
PLACES AVAILABLE
30

DURATION

From
Nov
13
2025
To
Oct
31
2026

€ 5.800

What skills do you gain?

Foundations
Entrepreneurship & Leadership
Innovation toolkit
Personal Development & Career Coaching
Electives
Applied Lab & Projects (Innovation Challenge)
rivolto-divider

MADIM - Management and Entrepreneurship - Leading Digital and Sustainable Innovation

Who is it aimed at ?

neolaureati
RECENT GRADUATES
Graduates with a first-level degree from various disciplines will find MADIM particularly relevant, especially those coming from fields such as social and economic sciences, communication sciences, and engineering. The program’s multidisciplinary nature ensures a holistic perspective on the challenges and opportunities of digitalization, making it an ideal fit both for those with a humanities background seeking to acquire digital skills, and for engineers and STEM professionals interested in expanding their managerial and strategic competencies in the digital context.
professionisti
PROFESSIONALS
Working professionals already established in the job market who aim to lead change within their organizations by introducing cutting-edge digital innovations and social strategies will find MADIM especially valuable. Through a balanced mix of theory, successful case studies, and projects in collaboration with companies, the Master's program equips participants to become leaders capable of turning the challenges of digitalization into strategic opportunities, both in start-up environments and in large, established companies. With a curriculum designed to develop key competencies such as digital leadership, strategic data analysis, innovation management, and digital marketing, MADIM serves as a springboard for those who aspire to play a central role in the digital transformation of their professional sectors.

The program is aimed at recent graduates and young professionals from fields such as economics, management, engineering, social and political sciences, design, and environmental sciences, who have an interest in innovation, sustainability, and digitalization.

rivolto-a

Professional opportunities

immagine sbocco

Project Manager

immagine sbocco

Sustainability Innovation Specialist

immagine sbocco

Digital Transformation Consultant

immagine sbocco

Innovation Manager

immagine sbocco

Sustainable Entrepreneur

immagine sbocco

Impact Analyst

immagine sbocco

Innovation Policy Advisor

rivolto-divider
Alumni and

Testimonials

testimonianza
Benedetta Leoni
MADIM - Management and Entrepreneurship - Leading Digital and Sustainable Innovation
YEAR
2015

Consiglierei questo Master perché mi ha aperto la mente, permettendomi di sfruttare a pieno le competenze già in mio possesso e di acquisirne di nuove oltre che per la possibilità di ottenere la certificazione base in project management. Questa è solo una piccola anticipazione, il resto lo lascio scoprire a voi!

testimonianza
Ida Bellini
MADIM - Management and Entrepreneurship - Leading Digital and Sustainable Innovation
YEAR
2014

Fondamentale è stata anche la quantità e il valore delle relazioni instaurate durante il corso non solo con colleghi e docenti ma anche con le aziende.

testimonianza
Giuseppe Ciniero
MADIM - Management and Entrepreneurship - Leading Digital and Sustainable Innovation
YEAR
2015

Il MADIM mi ha fornito una visione approfondita e diretta di quello che è oggi il mondo del lavoro e di come si sta trasformando. Ciò che più mi ha sorpreso è stato capire come le aziende siano alla ricerca di persone che abbiano anche le soft skills necessarie per affrontare la dinamicità e i cambiamenti del mondo lavorativo. Se tornassi indietro rifarei la scelta del MADIM: l'esperienza in aula mi ha riportato in una situazione di "classe" in cui oltre ad approfondire le mie competenze e venire a conoscenza di mondi a me sconosciuti, ho stretto dei forti legami con i miei compagni. L'esperienza di stage mi sta immergendo nel mondo della digital transformation dandomi la possibilità di aiutare le aziende che vogliono apportare dei cambiamenti al loro interno tramite un'attività di consulenza.

testimonianza
Fabrizio Montemagno
MADIM - Management and Entrepreneurship - Leading Digital and Sustainable Innovation
YEAR
2015

Accedere al Master MADIM è stato un vero e proprio ritorno sui banchi, dopo aver lavorato in Banca. Il Master mi ha dato la possibilità di conoscere e lavorare con colleghi fantastici con i quali ho instaurato un rapporto anche al di fuori dell'Università. Numerosi sono stati i progetti che ci sono stati affidati e questo mi ha consentito di apprendere una visione strategica dei nuovi modelli di business in ottica della digital transformation. Il MADIM mi ha dato inoltre la possibilità di accedere allo stage presso una importante multinazionale di comunicazione, nella quale sto mettendo in pratica quanto appreso. Aver partecipato al Master mi ha arricchito sia umanamente che professionalmente. Un sincero grazie a tutti i partecipanti della terza edizione del MADIM!

testimonianza
Desirè Campagna
MADIM - Management and Entrepreneurship - Leading Digital and Sustainable Innovation
YEAR
2017

Consiglio il master MADIM in quanto mi ha permesso non solo di completare la mia formazione universitaria, ma anche e soprattutto di capire quali sono le vere dinamiche di lavoro. In particolare, lavorare in team sulle varie tematiche di progetto e con colleghi provenienti da percorsi di studio diversi dal mio, ha contribuito ad arricchire le mie conoscenze e competenze.

rivolto-divider
immagine-docenteTIZIANA VETTOR

La professione dell'Agente Sportivo. Corso per l'Esame di Agente Sportivo (CEAS)


luogo-corsoOnline
livello-corsoExecutive Course
lingua-corsoItalian
durata-corso80 hours
presenza-corsoe-learning
APPLICATION DEADLINE
03 Nov 2025
PLACES AVAILABLE
35

DURATION

From
Nov
14
2025
To
Jan
31
2026

€ 800

ECONOMIC, STATISTICS AND LAW

Profession for Sustainability, Law, Finance and Management (SILFIM)


luogo-corsoMilan
livello-corsoMaster 1 Level
lingua-corsoItalian
durata-corso12 months
presenza-corsoblended
APPLICATION DEADLINE
19 Sep 2025
PLACES AVAILABLE
30

DURATION

From
Oct
30
2025
To
Oct
30
2026

€ 5.000

What skills do you gain?

Fondamenti di Impresa e Diritti Umani
Sustainability Certification and Communication Sy
Corporate Social Responsibility
Energy and Environment
Sustainability and Value Creation Process
Investment and Responsibile Finance
rivolto-divider

Profession for Sustainability, Law, Finance and Management (SILFIM)

Who is it aimed at ?

neolaureati
RECENT GRADUATES
All interested individuals holding a university degree
professionisti
PROFESSIONALS
whose careers are already underway and who are responsible for public administrations.

The decision to target the Master’s program to a wide range of participants is driven by the fact that the skills offered have become essential in every professional field.

rivolto-a

Professional opportunities

immagine sbocco

CSR Specialist; CSR Manager; Sustainability Counselor

The Master’s program organizes interviews with partner companies to facilitate job placement. The broad application of the skills taught and the high demand for experts in the field have enabled participants from previous editions to secure prominent positions in corporate management across various roles.

immagine sbocco

Human Resources; Production; Import-Export; Marketing; Administration and Finance; Management Control; Risk Management

Various roles related to sustainability and social responsibility, which are experiencing significant growth across all sectors.

 

MULTIMEDIA
rivolto-divider
Alumni and

Testimonials

testimonianza
Francesca Gardella
Profession for Sustainability, Law, Finance and Management (SILFIM)

Clicca qui per la testimonianza

testimonianza
Niccolò Minotti
Profession for Sustainability, Law, Finance and Management (SILFIM)

Clicca qui per la testimonianza

testimonianza
Manuel Navarretta
Profession for Sustainability, Law, Finance and Management (SILFIM)

Clicca qui per la testimonianza

Immagine alunno
Fabio Prete
Profession for Sustainability, Law, Finance and Management (SILFIM)

Fabio Prete, funzionario della Camera di Commercio di Milano – Albo Nazionale Gestori Ambientali, racconta qui la sua esperienza come ex allievo del Master di I livello “La professione per la Sostenibilità: Aspetti Legali, di Finanza e Management – SiLFiM” di Bicocca Academy

rivolto-divider
rivolto-divider
ECONOMIC, STATISTICS AND LAW

Cibo e Società: politiche e pratiche dei sistemi agro-alimentari


luogo-corsoMilano
livello-corsoMaster 2 Level
lingua-corsoItalian
durata-corso12 months
presenza-corsoblended
APPLICATION DEADLINE
26 Sep 2025
PLACES AVAILABLE
30

DURATION

From
Oct
24
2025
To
Oct
24
2026

€ 3.500

What skills do you gain?

Storia dell'alimentazione
Sociologia alimentare
Antropologia alimentare
Politiche alimentari
Economia e politica alimentare
Psicologia
Urban Food Policy Management (1)
Urban Food Policy Management (2)
Introduzione al corso
rivolto-divider

Cibo e Società: politiche e pratiche dei sistemi agro-alimentari

Who is it aimed at ?

neolaureati
RECENT GRADUATES
di tutte le discipline
professionisti
PROFESSIONALS
• che operano nel mondo dell’industria alimentare, addetti alla ristorazione collettiva, project manager di ONG e banche alimentari, funzionari delle istituzioni, consulenti esterni. • giovani laureati di tutte le discipline interessati a lavorare nell’ambito di iniziative, progetti e investimenti nel settore alimentare, sviluppando una specifica professionalità; • professionisti che operano nel mondo dell’industria alimentare (ufficio stampa/consulenti di gruppi alimentari, cantine e grande distribuzione), addetti alla ristorazione collettiva, project manager di ONG e banche alimentari, funzionari delle istituzioni che cercano maggiore qualificazione e competenze gestionali da investire in progetti già in atto; • consulenti esterni in cerca di nuove qualifiche per un upgrade professionale.

Il master è rivolto sia a neolaureati sia a professionisti

rivolto-a

Professional opportunities

immagine sbocco

Pubblica Amministrazione

Supporto alle food policies comunali e regionali 

immagine sbocco

Aziende Polifunzionali

Progettazione innovativa in ambito alimentare

immagine sbocco

Ricerca

Ricerca nel campo alimentare presso enti di ricerca e associazioni 

immagine sbocco

Consulenza

Consulenza in ambito di innovazione alimentare

immagine sbocco

Imprenditoria

Nuove forme di imprenditorialità, fondazione di nuove reti e servizi

MULTIMEDIA
rivolto-divider
Alumni and

Testimonials

testimonianza
Rossella Ierardi
Cibo e Società: politiche e pratiche dei sistemi agro-alimentari
YEAR
2020

Guarda la testimonianza di Rossella- dipendente PA, nutrizionista, esperta di educazione alimentare cliccando qui 

testimonianza
Filippo Augusti
Cibo e Società: politiche e pratiche dei sistemi agro-alimentari
YEAR
2020

Guarda la testimonianza di Andrea - lauretao in lingue, mercati e culture d'Asia. Frontman e Wine manager presso "Forno Brisa" cliccando qui

testimonianza
Andrea Romeo
Cibo e Società: politiche e pratiche dei sistemi agro-alimentari
YEAR
2019

Guarda la testimonianza di Andrea - formatore esperto di cucina, sala bar per studenti diversamente abili e/o con bisogni educativi speciali cliccando qui

testimonianza
Andrea
Cibo e Società: politiche e pratiche dei sistemi agro-alimentari

Ho deciso di completare la mia formazione accademica con il master in food studies attivato dall'Università di Milano Bicocca perché oggi il cibo è al centro di alcuni dei problemi ambientali, sociali ed economici più urgenti. Il punto di forza del master è proprio nell'approccio multidisciplinare che permette di analizzare il cibo da diverse prospettive: storica, sociologica, antropologica, politica ed economica. Ho voluto terminare il mio percorso di studi qui al master con una tesi sullo spreco alimentare e sulle pratiche più innovative nella redistribuzione delle eccedenze all'interno della food policy di Milano.

testimonianza
Cinzia
Cibo e Società: politiche e pratiche dei sistemi agro-alimentari

Esperienza estremamente interessante e stimolante che ho scelto di fare, nonostante sia da tempo la lavoratrice, perché mi hanno incuriosito molto i temi proposti, che ritengo strategici per il lavoro che svolgo. Mi occupo di tematiche ambientali in un ente pubblico. Le competenze e le professionalità messe in campo hanno rappresentato il valore aggiunto del master che consiglierei di certo ai giovani che si avvicinano al mondo del lavoro, ma anche a chi lavora già, perché per me è stato molto utile ed arricchente sotto il profilo professionale e umano.

testimonianza
Andrea
Cibo e Società: politiche e pratiche dei sistemi agro-alimentari

Ho deciso di intraprendere questo percorso in quanto non c’era niente nel panorama accademico che rispondesse alle mie esigenze e ai miei interessi. Dopo gli studi tradizionali infatti, non riuscivo a trovare un luogo dove condividere il mio amore per il food che si unisse anche a quello che è il mio interesse per la società che mi circonda. Io vorrei contribuire al cambiamento di questa nostra società lavorando in questo settore. Se il vostro modo di vedere il cibo non è quello tradizionale, ecco forse, in questo senso questo percorso (di studi) può permettervi di dare sfogo alle vostre idee, alla vostra creatività.

testimonianza
Giovanni
Cibo e Società: politiche e pratiche dei sistemi agro-alimentari

Consapevolezza insieme a multidisciplinarità sono le due parole che per me descrivono meglio il master. Questo corso di studi ha accresciuto in me la conoscenza del mondo in generale e quella dei sistemi alimentari in particolare. Insomma il master è stato in grado di creare una rete di ragionamenti, come un ponte che mette in contatto diverse parti di uno stesso argomento tra di loro.

testimonianza
Andrea Romeo
Cibo e Società: politiche e pratiche dei sistemi agro-alimentari
YEAR
2020

Andrea Romeo racconta la sua esperienza come studente della prima edizione del Master Cibo e Società nel 2019/2020: guarda il video

rivolto-divider
ECONOMIC, STATISTICS AND LAW

Gestione dei Servizi Pubblici e delle Utilities


luogo-corsoMilano
livello-corsoMaster 1 Level
lingua-corsoItalian
durata-corso13 months
presenza-corsoblended
APPLICATION DEADLINE
26 Sep 2025
PLACES AVAILABLE
30

DURATION

From
Nov
07
2025
To
Dec
20
2026

€ 5.000

What skills do you gain?

Diritto industriale e societario per le utilities
Diritto pubblico e amministrativo
Contabilità e bilancio
Innovazione tecnologica e sviluppo digitale
Economia industriale
Economia della sostenibilità
Management
Risorse umane e relazioni nelle società pubbliche
Gestione dei servizi pubblici
Mobilità sostenibile
rivolto-divider

Gestione dei Servizi Pubblici e delle Utilities

Who is it aimed at ?

neolaureati
RECENT GRADUATES
L'obiettivo è consentire un apporto esperienziale per i neolaureati partecipanti al Master da parte di figure qualificate dell'ambito delle utilities, nonché individuare possibili sbocchi professionali. 
professionisti
PROFESSIONALS
Offre nuovi sviluppi professionali per chi è già impiegato in imprese pubbliche o private. E' svolto in collaborazione con Confservizi Cispel Lombardia, associazione delle società di gestione dei servizi pubblici, al fine di fornire una formazione qualificata ai neo-assunti nelle utilities.

Il Master “Gestione dei servizi pubblici e delle utilities” offre opportunità a chi vuole integrare la propria preparazione di base, ma anche a chi, già impiegato in imprese pubbliche o private, cerca un nuovo sviluppo professionale. 

 

rivolto-a
ECONOMIC, STATISTICS AND LAW

Executive Master in Contabilità e Fiscalità di Impresa - Cofi


luogo-corsoMilano
livello-corsoMaster 2 Level
lingua-corsoItalian
durata-corso12 months
presenza-corsoblended
APPLICATION DEADLINE
15 Sep 2025
PLACES AVAILABLE
60

DURATION

From
Oct
24
2025
To
Oct
31
2026

€ 10.000

What skills do you gain?

Contabilità
Fiscalità di impresa
Convenzioni per evitare le doppie imposizioni
Pillar 2
Operazioni straordinarie interne e unionali
Diritto UE
rivolto-divider

Executive Master in Contabilità e Fiscalità di Impresa - Cofi

Who is it aimed at ?

neolaureati
RECENT GRADUATES
Il master è rivolto a tutti i neolaureati e laureati
professionisti
PROFESSIONALS
Il master è rivolto a professionisti del settore che voglio accrescere le loro conoscenze grazie alle tematiche affrontate durante i corsi.

Il master si rivolge sia a neolaureati, sia a professionisti.

rivolto-a

Professional opportunities

immagine sbocco

Fiscalista d’impresa

ECONOMIC, STATISTICS AND LAW

MASPES - Management dello Sport e degli Eventi Sportivi


luogo-corsoMilano
livello-corsoMaster 1 Level
lingua-corsoItalian
durata-corso12 months
presenza-corsoblended
APPLICATION DEADLINE
26 Sep 2025
PLACES AVAILABLE
35
APPLICATION CLOSED

DURATION

From
Oct
24
2025
To
Oct
31
2026

€ 5.000

Early Bird - sconto del 10% fino al 16 luglio 2025

What skills do you gain?

Fondamenti di management per lo sport
Sport, cultura e società
Orientamento giuridico, istituzionale e normativo
Marketing comunicazione e fundraising per lo sport
Organizzazione e gestione degli eventi sportivi
Business planning amministrazione e impatto social
Leadership comportamento organizzativo
Trasformazione digitale e e-Sport
Salute e benessere per lo sport
rivolto-divider

MASPES - Management dello Sport e degli Eventi Sportivi

Who is it aimed at ?

neolaureati
RECENT GRADUATES
Triennali e magistrali provenienti da differenti discipline. Preferibilmente Laurea in Economia, Marketing, Management, Gestione Aziendale, Comunicazione, Turismo, Relazioni Internazionali, Scienze Politiche, Giurisprudenza, Scienze Umanistiche, Sociologia, Psicologia, Lingue, Lettere, Scienze Motorie e altre lauree attinenti alle precedenti.
professionisti
PROFESSIONALS
Che già lavorano in aziende – pubbliche, private e del non profit – del settore sportivo.

Il Master MASPES si rivolge a laureati triennali e magistrali provenienti da differenti discipline interessati ad acquisire e sviluppare competenze manageriali e gestionali in campo sportivo o nei settori collegati e motivati ad intraprendere una carriera in quest’ambito.

Il Master MASPES rappresenta un’occasione anche per quanti già lavorano in aziende – pubbliche, private e del non profit – del settore sportivo e che intendono completare ed aggiornare la propria formazione per condurre al meglio la loro attività nel prossimo futuro.

rivolto-a

Professional opportunities

immagine sbocco

Direttore Sportivo

immagine sbocco

Segretario Sportivo

immagine sbocco

Sport Marketing Manager

immagine sbocco

Organizzatore di eventi sportivi

immagine sbocco

Promoter Sportivo

immagine sbocco

Sport Communication Manager

immagine sbocco

Operatore di Federazioni e Leghe

immagine sbocco

Manager e Operatore presso associazioni sportive

immagine sbocco

Gestore di impianti sportivi

MULTIMEDIA
rivolto-divider
Alumni and

Testimonials

testimonianza
Beatrice Invernizzi
MASPES - Management dello Sport e degli Eventi Sportivi
YEAR
2024

Guarda la testimonianza qui

testimonianza
Andrea Mantegazza
MASPES - Management dello Sport e degli Eventi Sportivi
YEAR
2024

Guarda la testimonianza qui 

testimonianza
Davide Gelera
MASPES - Management dello Sport e degli Eventi Sportivi
YEAR
2024

Guarda la testimonianza di Davide Gelera e Stefano Polenghi qui

testimonianza
Luca Pierdomenico
MASPES - Management dello Sport e degli Eventi Sportivi
YEAR
2024

Guarda la testimonianza di Luca Pierdomenico qui 

testimonianza
Lorenzo Giuseppe Romeo
MASPES - Management dello Sport e degli Eventi Sportivi
YEAR
2024

Guarda la testimonianza di Lorenzo Giuseppe Romeo qui

testimonianza
Federica Fin
MASPES - Management dello Sport e degli Eventi Sportivi
YEAR
2023

Guarda la testimonianza di Federica Fin qui

testimonianza
Giovanni Bertiato
MASPES - Management dello Sport e degli Eventi Sportivi
YEAR
2023

Guarda la testimonianza di Giovanni Bertiato qui

rivolto-divider
ECONOMIC, STATISTICS AND LAW

Sports Law and Labour Relations in Sports


luogo-corsoMilano
livello-corsoMaster 1 Level
lingua-corsoItalian
durata-corso12 months
presenza-corsoblended
APPLICATION DEADLINE
25 Mar 2025
PLACES AVAILABLE
30
APPLICATION CLOSED

DURATION

From
May
09
2025
To
May
31
2026

€ 5.000

What skills do you gain?

L'ordinamento sportivo internazionale e nazionale
I rapporti di lavoro in ambito sportivo
Diritto antidiscriminatorio e fattori di rischio
La risoluzione delle controversie e la giustizia
Il Diritto sportivo in ambito internazionale
Gli Agenti e intermediari sportivi
Il management dello sport
Inglese Giuridico sportivo
rivolto-divider

Sports Law and Labour Relations in Sports

Who is it aimed at ?

Il Diritto sportivo è la branca del diritto che si occupa di analizzare e studiare le norme che, di varia fonte, regolano lo sport. Tale materia è, per sua caratteristica intrinseca, interdisciplinare e, quindi, richiede una conoscenza, oltre che del Diritto del lavoro, in particolare del Diritto privato e della contrattualistica commerciale, del Diritto amministrativo (il CONI stesso è un ente pubblico e le Federazioni sportive ne sono organi), del Diritto penale, del Diritto processuale civile e penale.

È da sottolineare, inoltre, che oggi si riscontra una sempre maggiore esigenza di esperti nel Diritto sportivo e nel Diritto del lavoro sportivo che possano collaborare all’interno di enti, associazioni e organizzazioni sportive.

Anche nell’ambito dell’attività forense e di consulenza legale, data la complessità della materia e il continuo incremento dello sport business, si registra un aumento della richiesta di professionisti per assistere società sportive, sportivi e istituzioni sportive in genere.

Peraltro, anche in riferimento all’assistenza ad atleti e allenatori professionisti, si può constatare che è divenuto fondamentale avere una specifica preparazione giuridica per poter gestire al meglio la fase delle trattative contrattuali e fornire un adeguato supporto al professionista in corso di rapporto di lavoro (si pensi all’esigenza di procuratori sportivi e agenti di calciatori).

Il Master si prefigge, quindi, di rispondere alla crescente domanda di professionalizzazione del settore sportivo, fornendo una formazione specifica e altamente qualificata sugli aspetti giuridici legati allo sport.

rivolto-a
ECONOMIC, STATISTICS AND LAW

Metodologia epidemiologica e biostatistica per la ricerca clinica - MEBRIC


luogo-corsoMilano
livello-corsoMaster 2 Level
lingua-corsoItalian
durata-corso18 months
presenza-corsoe-learning
APPLICATION DEADLINE
21 Oct 2024
PLACES AVAILABLE
35
APPLICATION CLOSED

DURATION

From
Nov
18
2024
To
Apr
17
2026

€ 3.600

What skills do you gain?

Introduzione all'epidemiologia
Metodi biostatistici I
Gli studi osservazionali
Gli studi sperimentali
Le meta-analisi
Metodi biostatistici II
La numerosità campionaria
Comunicazione scientifica
Approfondimenti monotematici
Letture integrative
rivolto-divider

Metodologia epidemiologica e biostatistica per la ricerca clinica - MEBRIC

Who is it aimed at ?

neolaureati
RECENT GRADUATES
in possesso di laurea magistrale, specialistica o vecchio ordinamento.
professionisti
PROFESSIONALS
addetti delle CRO (Contract Research Organizations); personale del sistema sanitario che opera nella ricerca clinica (medici, farmacisti, veterinari, dirigenti sanitari, coordinatori dell'assistenza infermieristica, dirigenti amministrativi); ricercatori dell’industria farmaceutica e/o di Enti di ricerca pubblici e privati.

Il master si rivolge sia a professionisti sia a neolaureati.

rivolto-a

Professional opportunities

immagine sbocco

Clinical Research Organization  

immagine sbocco

Industrie Farmaceutiche

immagine sbocco

Centri di Ricerca

Centri di Ricerca, I.R.C.C.S , C.N.R. e Laboratori Universitari

immagine sbocco

Istituti biomedici di ricerca

immagine sbocco

Osservatori Epidemiologici Regionali

Osservatori Epidemiologici Regionali e Registri di patologia

immagine sbocco

Aziende

Aziende che si occupano di consulenza statistico‐epidemiologica