AREA ECONOMICO-STATISTICA GIURIDICA

Quantitative methods for Omics Data (qOmics)


luogo-corsoMilano
livello-corsoMaster 2 Livello
lingua-corsoInglese
durata-corso15 mesi
presenza-corsoblend-mista

€ 4.500

TERMINE ISCRIZIONI
03 Apr 2024
POSTI DISPONIBILI
20
ISCRIZIONI CHIUSE

DURATA

Dal
Mag
06
2024
Al
Lug
31
2025

Quali competenze acquisisci?

Inferential and descriptive statistics in R
Design of experiments and Data cleaning and riprod
Aspetti organizzativi dell'esperimento
Data management
Data visualization
Genome assembling
Produzione del dato omico
Elaborazione del dato omico
Genomic Epidemiology
Clinical genomics
PharmOmics
Beyond genome assembly
Omics data manipulation in Biology
Molecular profiling for personilized medicine
rivolto-divider

Quantitative methods for Omics Data (qOmics)

A chi è rivolto ?

neolaureati
NEOLAUREATI
in corsi di laurea triennali in Scienze biologiche e in Biotecnologie; corsi di laurea magistrale in Biologia e in Biotecnologie Industriali.

La struttura del master è stata valutata molto positivamente dai presidenti dei consiglio di coordinamento didattico dei corsi di laurea triennali in Scienze biologiche e in Biotecnologie e dei corsi di laurea magistrale in Biologia e in Biotecnologie Industriali, come anche dall'Associazione Nazionale dei Biotecnologi Italiani. In particolare quest'ultima ha espresso il seguente parere: "La figura formata con questo corso avrà facile accesso al mercato del lavoro e coprirà nicchie professionali scoperte. Con l’espansione della metagenomica, della medicina di precisione e più in generale delle metodiche di omics in industrie di varia natura (a partire da quelle farmaceutiche), figure di questo tipo sono altamente richieste sul mercato del lavoro.
In generale, dal punto di vista di un recruiter, è sempre difficile trovare candidati con il giusto mix di competenze: per questo motivo, i contenuti del master sono di vitale importanza e possono determinare il successo o il fallimento di chi segue il master sul mercato del lavoro." 

rivolto-a
studenti-formati

6


STUDENTI
FORMATI

formazione

+384


ORE
FORMAZIONE
EROGATE

anni-edizioni

1


ANNI
DI EDIZIONI

aziende-coinvolte

4


AZIENDE
COINVOLTE

soddisfazione

%


SODDISFAZIONE PARTECIPAZIONE AL CORSO da AlmaLaurea

occupazione

%


OCCUPAZIONE DEL SINGOLO MASTER da AlmaLaurea

Sbocchi professionali

immagine sbocco

Industrie Farmaceutiche

immagine sbocco

Centri di Ricerca, I.R.C.C.S , C.N.R. e Laboratori Universitari

immagine sbocco

Istituti biomedici di Ricerca

immagine sbocco

Biobanche private

immagine sbocco

Enti/aziende coinvolte nel tracciamento e/o nella valutazione della sicurezza e qualità del cibo

immagine sbocco

Laboratori di analisi di test genetici

rivolto-divider
Webinair di presentazione Master di II livello in Behavioral Design For Public Utilities And Services

30 Novembre 2023

Webinar organizzato da Milano-Bicocca e Poli.design

dalle 16:00 alle 18:30
solo online

Autore: admin

Bicocca Academy apre uno spazio formativo alle aziende e alle organizzazioni pubbliche e private del territorio, supportando le richieste di progettazione e realizzazione di programmi personalizzati.


In partnership con il cliente, Bicocca Academy crea valore, costruendo percorsi di formazione su misura, adatti allo specifico contesto organizzativo e volti al raggiungimento degli obiettivi formativi.

Pending special offers

Grab them while you can, limited availability! These offers can often only be available for a short time, so take advantage of these special prices while you can.

immagine-docenteCRISTINA PALMIERI

Educatori e Pedagogisti a Scuola


luogo-corsoMilano
livello-corsoCorso formazione
lingua-corsoItaliano
durata-corso72 ore
presenza-corsoblend-mista

€ 350

TERMINE ISCRIZIONI
24 Nov 2023
POSTI DISPONIBILI
35
ISCRIZIONI CHIUSE

DURATA

Dal
Gen
15
2024
Al
Mag
15
2024

I corsi presenti nell'offerta formativa pubblicata sul sito verranno tutti attivati?

L’Offerta formativa è un catalogo di Master e di Corsi di perfezionamento che viene pubblicato con mesi di anticipo rispetto all’avvio effettivo del percorso formativo. Le date di avvio sono indicate nella relativa pagina di riferimento.

Il Master o il Corso di Perfezionamento verranno attivati solo al raggiungimento del numero minimo di iscritti previsto.