Bicocca Academy si congratula con Marco Emilio Orlandi, nuovo Rettore dell’Università di Milano-Bicocca, e con Mattia Martini, nominato Delegato all’Alta Formazione.
Bicocca Academy si congratula con Marco Emilio Orlandi, nuovo Rettore dell’Università di Milano-Bicocca, e con Mattia Martini, nominato Delegato all’Alta Formazione.
Con la cerimonia conclusiva del 29 settembre 2025 si è chiuso il percorso biennale del Master di II livello in Social Data Science di Bicocca Academy, finanziato dal progetto FOSSR (Fostering Open Science in Social Science Research) del CNR e realizzato dal Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’Università di Milano-Bicocca.
L’evento ha visto la discussione delle tesi finali e la proclamazione ufficiale con la consegna delle pergamene ai 22 allievi che hanno completato con successo il percorso.
Crescita, innovazione, competenze: l’autunno si apre con numerose opportunità formative targate Bicocca Academy. Se stai cercando un percorso per aggiornare le tue competenze o specializzarti in un ambito strategico, questo è il momento giusto per agire: alcuni corsi stanno per partire, e le iscrizioni sono in dirittura d’arrivo. Non lasciarti sfuggire questa occasione, alcune iscrizioni chiudono a ottobre 2025.
Ecco quali iscrizioni scadono ad ottobre:
Non solo master: Bicocca Academy propone anche corsi brevi e altamente specializzanti, pensati per professionisti, docenti, operatori e figure in aggiornamento.
Ecco i corsi in scadenza a ottobre, con relative date e durata:
L’Università di Milano Bicocca, con il contributo di Bicocca Academy, tra i promotori del progetto nazionale.
Al via il 20 ottobre il primo corso biennale della Scuola nazionale di Alta Formazione e Specializzazione in diritto del lavoro, sindacale e della previdenza sociale “Boneschi–Del Punta”, la prima scuola ufficialmente riconosciuta dal Ministero della Giustizia per il conseguimento del titolo di avvocato/a specialista in diritto del lavoro e della previdenza sociale.
Non solo master: Bicocca Academy propone anche corsi brevi e altamente specializzanti, pensati per professionisti, docenti, operatori e figure in aggiornamento.
Ecco i corsi in scadenza a settembre, con relative date e durata:
Vuoi lavorare nel settore della ricerca clinica?
Partecipa alla presentazione online del Master in Data Management per la Ricerca Clinica dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, attivato da Bicocca Academy, in programma il 30 settembre alle ore 16:30.
Durante l’incontro potrai conoscere:
L’Università degli Studi di Milano-Bicocca, rappresentata da Bicocca Academy, dal Settore Orientamento e dalla Scuola di Dottorato, parteciperà al QS Discover & Connect Tour – Autunno 2025, un ciclo di eventi internazionali che riunisce oltre 80 università di prestigio provenienti da Europa, America e Asia, con l’obiettivo di offrire a studenti e giovani laureati un accesso privilegiato alle migliori opportunità di formazione post-laurea (corsi di laurea magistrale, master e PhD).
Si terrà lunedì 29 settembre 2025 dalle ore 11.00, nell’Aula de Lillo dell’edificio U7 dell’Università di Milano-Bicocca, la cerimonia conclusiva del Master di II livello in Social Data Science, finanziato dal progetto FOSSR (Fostering Open Science in Social Science Research) del CNR e realizzato dal Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale.
Se il turismo è la tua passione e desideri trasformarla in una carriera, il Master universitario di I livello in Tourism Strategy and Management (MTSM) di Bicocca Academy, realizzato in collaborazione con FTO – Federazione Turismo Organizzato, è il percorso formativo che fa per te.
MTSM offre una formazione completa per conoscere a fondo le peculiarità, le dinamiche e le prospettive del settore turistico, coniugando teoria e pratica per sviluppare competenze manageriali e strategiche nel mondo del turismo e del travel.